Ho appena dato uno sguardo alla nuova versione di Google Reader, annunciata giovedì sul blog ufficiale.
L’anno scorso, proprio in questi giorni, era uscita la prima versione e anch’io avevo scritto un breve post indicando quelli che, per me e tanti altri utenti, potevano apparire i pro e i contro riscontrabili al primo impatto.
Il principale difetto che riscontravo, venendo da una felice esperienza con Bloglines, risiedeva nell’ordinamento cronologico dei post, senza un’intuitiva e rapida catalogazione dei feed in cartelle.
La nuova versione, invece, presenta un’interfaccia folder-based che, assieme alle altre funzionalità che ho potuto solo sbirciare (e apprezzare), per la prima volta incrina il mio ottimo rapporto con il mio adorato Bloglines.
Insomma, mi sa che stavolta potrei cedere agli ammmiccamenti che arrivano da Moutain View…
Technorati Tags: Google Reader, feed, rss, Bloglines, web 2.0
Porcaloca, l’hanno sistemato. Mi sa che ricomincio ad usarlo…
Domani farò il test “definitivo”, esportando da Bloglines il file OPML con tutti i miei feed. Poi vediamo come verrà digerito da Google Reader.
Confesso di essere un po’ in ansia: ho il timore di dover abbandonare il mio fido aggregatore di casa Ask per concedere un altro pezzettino della mia identità online – dopo la ricerca, l’e-mail, le chat, le statistiche di accesso ai siti – ai signori di Mountain View.