Sono proprio soddisfatto: ho conseguito la certificazione individuale di Google Analytics, altresì conosciuta come Google Analytics Individual Qualification (IQ).
Ne avevo scritto su questo blog circa un mese e mezzo fa, in occasione della presentazione di questo nuovo programma di certificazione: si tratta di una nuova qualifica, che non va confusa con quella di Google Analytics Authorized Consultant (GAAC), riservata alle aziende; è pensata per i singoli che vogliono in qualche modo dimostrare la propria competenza su Google Analytics.
Ebbene: per i prossimi 18 mesi, a partire da oggi, posso farmi vanto (perdonatemi, ma sono proprio contento) di avere il certificato numero 677, conseguito con un punteggio di 94% (la soglia necessaria per superare il test è del 75%).
Spulciando i blog italiani, ho visto che hanno già superato il test anche Marco Cilia (non avevo dubbi: è per molti, me compreso, il riferimento italiano più autorevole su Google Analytics e dintorni), Simone “Weppos” Carletti (i cui consigli per superare il test sono stati davvero utili), Marco Ziero, Enrico Pavan, Alessandro Martin e Tommaso Galli. Insomma: mi trovo davvero in ottima compagnia!


grazie, troppo buono! come detto altrove, sono solo bravo a nascondere le mie lacune 🙂
complimenti a te!
Grazie Marco!
Se ritieni di avere lacune tu, ad ogni modo, prova a pensare quali e quante possano essere le mie!
Complimenti!
[…] Anche Tommaso e Mauro hanno ottenuto la […]
bene bene, italiani: un popolo di analisti 😉
Benvenuto nel club del bollino 😉
Congrats!
bene bene! 😉
[…] cui, oltre a quelli che conosco, e cioè: io Simone Carletti Marco Ziero Enrico Pavan Tommaso Galli Mauro Ginelli Alessandro Martin Alan Curtin (link al momento non […]