Mi rendo conto che è da tanto tempo che non aggiorno questo blog. Mi sforzo oggi di scrivere poche righe per spiegare il motivo per cui il Ginepraio sembra rimasto completamente senza un tema grafico: oggi, 5 marzo 2007, “si…
Mi rendo conto che è da tanto tempo che non aggiorno questo blog. Mi sforzo oggi di scrivere poche righe per spiegare il motivo per cui il Ginepraio sembra rimasto completamente senza un tema grafico: oggi, 5 marzo 2007, “si…
Si scrive swfIR, ma si pronuncia swiffer, come precisa Jeffrey Zeldman nel post in cui presenta questo nuova tecnica elaborata da suoi collaboratori in Happy Cog che, sfruttando Flash e un pizzico di javascript (meno di 12 kilobyte), consente di…
Posso unirmi al coro di quelli che non trovano che www.italia.it, così come si presenta oggi, valga i 45 milioni di euro del bando? D’accordo, è solo l’inizio. Probabilmente vedremo in futuro dei miglioramenti. Io me lo auspico. Non sto…
L’ultimo nato in casa Yahoo! si chiama Pipes, nome mutuato dal mondo Unix. Il termine pipe (conduttura) viene utilizzato nel mondo informatico per indicare un insieme di componenti software tra loro collegati a cascata: come una conduttura dell’acqua controlla il…
Non so se avete notato anche voi, ma nell’ultima settimana mi sono comparsi, sporadicamente, degli annunci Adsense con delle piccole modifiche grafiche, in cui il testo “Annunci Google” è parzialmente sostituito dall’icona con la “G” più famosa del web, facilmente…
Non ditemi che c’è ancora qualcuno che passa da queste parti e non è abituale lettore di Nòva del Sole 24 Ore. Non ci credo. Scherzi a parte, per chi si fosse perso il numero 62 di Nòva, in edicola…
I ragazzi di WordPress Italy, come di consueto, si sono prodigati per localizzare l’ultima versione di WordPress, rilasciando oggi la versione in italiano di WordPress 2.1, battezzata Ella in onore di Ella Fitzgerald. Le modifiche apportate, dall’introduzione del salvataggio automatico…
Ringrazio l’amico piccoloimprenditore per avermi coinvolto nel meme divulgativo su “cos’è un blog”, iniziato dai due famosi blogger di nome Luca, De Biase e Conti. Avverto anticipatamente che il mio contributo, fedele al motto di questo angolo sperduto della blogosfera…
Ho deciso di scrivere questo primo post del 2007 dopo una chat con un amico mensano (un iscritto al Mensa Italia). Mi sono quasi stupito quando mi ha rivelato di non conoscere – e, ovviamente, non utilizzare – alcun servizio…
Non posso che complimentarmi con Nòva del Sole 24 Ore, che ha dedicato ampio spazio alla blogosfera italiana nel numero di ieri (n° 56 del 14 dicembre 2006, v. immagine a lato): oltre alla storia di copertina, dal titolo Big…