Posso unirmi al coro di quelli che non trovano che www.italia.it, così come si presenta oggi, valga i 45 milioni di euro del bando? D’accordo, è solo l’inizio. Probabilmente vedremo in futuro dei miglioramenti. Io me lo auspico. Non sto a parlare del logo: non mi piace, ma non sono un designer e non mi permetto di avventurarmi in considerazioni pseudo-tecniche.
Due parole sul codice HTML e soprattutto sugli aspetti legati alla SEO, però, permettetemele. Prendiamo la primissima pagina, la splash page con il Barbiere di Siviglia in sottofondo. Credo si potesse pretendere un po’ di più che un semplice:
<title>italia.it</title>
nella sezione <head>. Purtroppo la situazione non cambia nemmeno sulla prima pagina in italiano e in tante altre pagine che ho visitato.
Noto poi che alcuni link, come quelli del menu orizzontale in alto (le sezioni in rilievo, insomma) non sono il massimo per l’utente e per gli spider dei motori di ricerca. Ad esempio (spezzo su tre righe):
http://www.italia.it/wps/portal/!ut/p/kcxml/[88_caratteri]/delta/base64xml/
[36_caratteri]?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/
Portale+del+Turismo/homepage/Visita+l%27Italia/
Eppure mi pare di ricordare che il sito dovesse avere un occhio di riguardo alla search engine friendliness. Mah…
Aspettiamo la versione definitiva. Perché questa NON è la versione definitiva, vero?
la cartina inziale è inqueitante oltre che una trappola di cui non riesci a liberarti anch ese non hai fatto nulla
sicuro,non è la definitiva. E’ la beta che ci è costata solo 45M euro! La definitiva la faranno col prossimo magnamagna tra un paio d’anni.
PS guarda che succede se metti del codice javascript nelle form e invii….
Ce n’è di ogni tipo dentro di cose buttate li….
che sconforto
ciao
Italia.it un Sito con uno Strano Rapporto Prezzo-Qualità…
Italia.it è il portale istituzionale(tradotto: pagato da noi) del turismo italiano. Cosa vi aspettereste da un sito costato 45 milioni di euro a cui si sta lavorando da alcuni anni. Probabilmente il meglio per l’interattività, realtà virtua…